Uno dei punti di forza dell’ordinamento Sammarinese è la creazione di una compliance e vigilanza specifica con riferimento alla figura centrale in tutti gli strumenti di pianificazione legale famigliare: la trustee company.
San Marino prevede infatti una disciplina completa per le trustee company che vogliono esercitare professionalmente tale attività sul territorio, incentrata sull’autorizzazione obbligatoria che viene rilasciata dalla Banca Centrale della Repubblica di San Marino, verificati i requisiti prescritti dalla legge. PDF1 PDF2
Le Trustee Company a San Marino sono quindi soggette al controllo delle autorità locali, ed in particolare dell’Agenzia di Informazione Finanziaria, incaricate di verificare i presidi antiriciclaggio, avendo San Marino aderito alla normativa europea in tale materia. San Marino non è un Paese membro dell’Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo (OCSE), tuttavia, aderisce al Forum Globale sulla trasparenza e sullo scambio di informazioni in questioni Fiscali (Global Forum), fondato nell’ambito dell’organizzazione nel 2000, ed al quale partecipano 158 Giurisdizioni, fra le quali tutti i paesi membri dell’OCSE, del G20 e dell’Unione Europea.
Crossbow Trustee SPA è naturalmente autorizzata all’esercizio dell’attività di trustee a San Marino e dedica alla propria clientela un servizio “tailor made”: ogni situazione è valutata da un team di professionisti che apportano esperienza e professionalità multidisciplinare e che, a seconda della fattispecie, dialogano con i consulenti dei clienti dislocati nell’ordinamento nazionale di riferimento o comunque interessato dall’operazione.